Suor Maria Cira Destro, acrilico su tela, Davide Nicolosi, 2018,
Giuliana, Famiglia V. Campo (foto di D. Nicolosi)

L'Associazione

L'Associazione Culturale "Suor Maria Cira Destro"
è sorta a Corleone, nella Parrocchia San Martino (Chiesa Madre),
il 3 Ottobre 2018, data del transito di San Francesco d'Assisi,
con la finalità di "promuovere e diffondere la figura e la memoria di Suor Maria Cira Destro (1782-1818), clarissa e mistica corleonese, morta in fama di santità" (art. 3 dello Statuto).
Presenti all'atto costitutivo i signori:
Don Vincenzo Pizzitola (arciprete decano),
Don Bernardo Briganti (sacerdote),
Don Danilo Priori (sacerdote, deceduto nel 2023),
Vincenzo Campo (docente), Maria Concetta La Neve (docente),
Francesco Marsalisi (infermiere), Giuseppe Terrusa (restauratore).
L'Associazione è di ispirazione cattolica, non ha scopo di lucro
ed è aperta a quanti ne condividono la finalità.
Il 24 gennaio 2020 con apposito decreto l'Arcivescovo di Monreale, Mons. Michele Pennisi, ha conferito all'Associazione Culturale "Suor Maria Cira Destro" di Corleone la personalità giuridica agli effetti del diritto canonico come Associazione privata di fedeli

 Attualmente l'Associazione conta n. 34 soci. 

Il Consiglio Direttivo è formato da:
Don Vincenzo Pizzitola (Presidente),
Vincenzo Campo (Segretario),
Giuseppe Terrusa (Tesoriere).


Per conoscere le attività dell'Associazione ti invitiamo a seguirci anche 
tramite il nostro gruppo facebook.


Suor Maria Cira Destro, disegno di Roberto Orlando, 2020

Suor Maria Cira Destro, disegno di Daniele Paternostro, 2022

Italia

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla Privacy.

Suor Maria Cira Destro, disegno di Suor Amalia Genovese, 2019